Passa ai contenuti principali

14-15/04/2024 MANI SPORCHE E CUORI LEGGERI

 14/4/24

 
 
L’idea di oggi era partire presto. Abbiamo in sospeso le solite operazioni di routine, e invece, eccoci in fila. Vent’anni di attesa, e per cosa? Due donne davanti a me, con il van, che osservano goccia per goccia scendere giù i loro liquidi, mentre erano intente a fare merenda. Per la prima volta, ho trovato complicità nello sguardo di un signore, attonito come me. E quando finalmente è il nostro turno, sorpresa: lo scarico è un disastro, intasato, non esce nulla. Un perfetto nulla.


Così, ci spostiamo a Villassar de Mar. Un parcheggio che è un insulto alla civiltà, escrementi e rifiuti dappertutto.

C’è Chiara, che giura di sentire odore di gas ovunque. Da quando c’è stata quell’esplosione con fiamme nell’armadio, ogni minimo sentore ci manda in panico. La serata si trasforma in una sessione di letture sui forum di camperisti, alla ricerca di una soluzione ai nostri problemi. Si scoprono tantissime cose, come il fatto che la colpa della puzza è la bombola. Il butano, brucia male, vuol dire manutenzione più frequente e puzza. Il propano invece è più pulito, grazie alla raffinazione, con una pressione più alta e temperature di congelamento più basse. Quelle che di norma si trovano da noi sono una miscela tra i due tipi di gas. Cose poi confermate da un nostro amico,che ci ha supportato in questa avventura,dandoci una grossa mano. Grazie Adriano.


Invece, i livelli sfasati dei serbatoi non c’entrano niente con quel tubetto staccato, ma sono dei sensori all'interno delle cisterne. Ah dimenticavo, il nastro americano, viene usato per riparazioni d’emergenza, per prevenire infiltrazioni, per protezione, visto le sue caratteristiche : l'alta resistenza,la forte adesività e il rivestimento impermeabile. Un paio di ore e ho scoperto il vostro segreto, Merde. Adesso sappiamo cosa dobbiamo fare, ma qui non possiamo fare altro. Il posto fa schifo, dobbiamo per forza aspettare domani. almeno sembra sicuro. Facciamo una passeggiata per smaltire la tensione, consapevoli che domani sarà una giornata impegnativa.

 
 
15/4/24


Dopo aver recuperato lo sturalavandini a molla idraulica, ci siamo diretti prima in una stazione di servizio Repsol per sostituire la bombola del gas, ma, sfortunatamente, non ci è stato concesso il rimborso per quella vecchia ancora piena. Susanna, nonostante la tua gentilezza e la tua convinzione che fosse la bombola adatta a noi, ci hai deluso, ci fidavamo di te. Paghiamo caro il prezzo dell'ignoranza.

 Successivamente, abbiamo optato per un’area camper per tentare di risolvere il problema allo scarico. Al nostro arrivo, i posti  erano tutti occupanti da residenti permanenti. Tuttavia, il nostro obiettivo era posizionarci sulle griglie di scarico. Con un po’ di sforzo fisico, Chiara è riuscita a liberarlo. Momenti di gloria e felicità. Abbiamo poi eseguito vari test con l’acqua della doccia e dei lavandini, e fortunatamente tutto ha funzionato alla perfezione.
Più tardi, ci siamo trasferiti in un’altra area camper per passare la notte e rilassarci e fortunatamente siamo riusciti a trovare un posto . Dopo aver sostituito la bombola al propano, il cattivo odore si è dissipato e ora tutto è a posto. Anche gli indicatori funzionano correttamente, mantenendosi stabili a zero senza fluttuazioni.


Ringrazio i forum, gli ultimi romantici dell'informazione. In questo angolo dimenticato del web, si possono ancora scovare cose pratiche e nozioni da quelle basiche a quelle complesse, aiutando una vasta gamma di persone che partono dai novelli come noi a professionisti capaci di mettere mano e risolvere qualsiasi problema, lontani dalle banalità che affollano il resto dell’internet.

Ogni ricerca si trasforma in un incontro con un’esperta/o del nulla che ti fissa con occhi spalancati e un sorriso troppo largo, dispensando consigli non richiesti con la grazia di un elefante in una cristalleria. E poi, l’inevitabile tentativo di vendita,non dandoti le risposte. E se vuoi sapere? “Compra il mio libro, è la chiave per qualsiasi dei tuoi problemi,entra in questo link e infine entra qua in uno dei miei 1000 sponsor ”, così da stringere un dado, ti ritrovi a cambiare l'intero impianto senza sapere perchè.  Ma nei forum, oh, nei forum, questi venditori di fumo non mettono piede. Forse perché qui non c’è spazio per le loro “10 cose indispensabili per la tua esistenza”

Continua il viaggio: ci vediamo domani alle 17:00 per una nuova puntata dal titolo:

"Panchine Darwiniane: Un Viaggio Sensoriale a Barcellona"

Commenti

Post popolari in questo blog

18\03\2024 CHE IL VIAGGIO ABBIA INIZIO!

 Buscate . Mezzanotte e mezza, notte fonda e strade vuote. Emozioni? Io sto tranquillo – forse troppo; l’attesa mi ha reso nervoso. Per Chiara è diverso: aveva dovuto dire addio alla sua famiglia, una scena che avevo già vissuto prima di lasciare la Sardegna. Autostrada deserta, musica a tutto volume, l’ultima sigaretta, un regalo involontario di un amico rumeno – piccole gioie dell’autogrill. E poi via, a macinare chilometri e pagare pedaggi senza vedere niente di quello che ci circonda. Aix-en-Provence ci accoglie all’alba, in un parcheggio polveroso di un campo sportivo. A due passi da Marsiglia, un posto pieno di ragazzi con i libri sotto il braccio e sogni di legge e letteratura nelle teste. Cezannè ? Sì, il vecchio ha lasciato la sua impronta qui con il suo dipinto (visto solo su uno schermo). La montagna di Sainte Victoire ? Solo un’ombra in lontananza. I commenti li lascio agli altri. “La città delle mille fontane”, un titolo che suona come una promessa non mantenuta. Ci s...

25/06/2024 WWOOFERS EXPERIENCE parte 1

NB: i nomi dei proprietari della finca, come il nome stesso della finca, sono stati occultati per privacy.  Questa mattina ci siamo svegliati con l’energia di un pugile prima del match , un misto di eccitazione e ansia. Non sapevamo cosa aspettarci da questa nuova avventura , ma c’era quella tensione positiva che si prova quando ti butti in qualcosa di sconosciuto, un salto nel buio . Abbiamo percorso mezz’ora di strade di montagna, strette e piene di tornanti, ma ben asfaltate. Il paesaggio intorno a noi era arido, quasi desertico, con qualche olivo e finca sparsa qua e là. Ci siamo addentrati nella vera Sierra Nevada, con boschi infiniti di pini e querce. Arrivati, ci accoglie H , un vecchio tedesco con l’aria vissuta ma ancora in forma, con quella scintilla negli occhi che nasconde qualcosa in più. Ci mostra dove piazzare la caravana e, una volta scesi, ci presentiamo. Poi arriva L , molto più giovane di lui, una tipica signora spagnola, tutta sorrisi e gentilezze. Axel fa il s...

29/07/2024-05/08/2024 IL LAVORO NELLA TENUTA

Il lavoro nella tenuta era monotono . Si doveva iniziare alle 8, ma nessuno ci credeva davvero. Soprattutto lei, che non scendeva mai prima delle 9. Se ci andava bene, ci mandava un messaggio sul gruppo per dirci cosa fare e cosa raccogliere per la consegna del mercoledì a Siviglia. Altrimenti, si andava avanti per inerzia , aspettando i suoi ordini. Bisognava annaffiare il giardino intorno alla casa e le varie piante e alberi. Preparavamo le cassette e si scendeva all’orto con la macchina. La raccolta iniziava con i fiori di zucca , perchè erano aperti solo di prima mattina e bisognava raccogliere solo i fiori maschi. Dopo, si passava ai pomodori , grandi e cherry, di varie qualità. La maggior parte erano varietà importate dall’America, mai viste prima. Si tornava, procedendo con la pulizia dei fiori di zucca: con un pennello e una pinzetta, si toglievano gli insetti e la terra; poi si mettevano nei contenitori, già contati e pronti per la vendita e, infine, riposti in frigorifero. ...