Passa ai contenuti principali

1-2-3/07/2024 UN NUOVO INIZIO



1-2/07/2024

Questi giorni li abbiamo passati a Nerja, un posto sicuro e tranquillo. Chiara sta male, febbre alta che va e viene. Chiusi in camper, aspettando che le passi. La prima esperienza come wwoofers, un fallimento. Ma noi non ci fermiamo, non ci crediamo che siano tutti così. La positività, la curiosità, la voglia di scoprire, non le perdiamo. Coin arriviamo, pronti per un’altra finca. La vita è così, un viaggio continuo, tra alti e bassi, ma sempre avanti.


3/07/2024

Questa mattina ci troviamo a Coin, in un’area di sosta con tutti i servizi gratuiti. Siamo a quindici minuti dal nostro prossimo soggiorno come wwoofer. Il parcheggio, una decina di posti in piena zona industriale, ci accoglie con due roulotte e un camper, tutti residenti.
Mentre facciamo le nostre mansioni e sto caricando l’acqua, arriva un tizio in macchina. Parcheggia esattamente di fronte a me e viene diretto faccia a faccia. Mi fa una domanda che non capisco, guarda oltre il muretto e vede il punto di scarico dell’acqua nera. Si incazza, farfugliando qualcosa tra sé e sé, e poi tutto furioso se ne va. Ho riconosciuto qualche imprecazione, un “hijo de puta” qua e là, ma non ho voluto indagare troppo. Meglio non ficcare il naso dove non è richiesto.
Mi chiedo ancora cosa diavolo sia successo per farlo incazzare così. Tutto era in regola, il punto di scarico era pulito, nessun problema. E poi, cosa c’entrava lui con noi? Mistero. “No pasa nada”, dicono loro. “Sticazzi”, dico io.
La doccia, un lusso che ci proviamo a concedere, ma c’è sempre qualcosa che va storto. La pompa dell’acqua, nuova di zecca, fa un casino infernale e l’acqua scorre a malapena. Non va proprio bene. Abbiamo chiuso tutto, ci siamo seduti e abbiamo iniziato a pensare a come risolvere questo maledetto problema. La pompa, cambiata solo un mese prima di partire, si trova sotto il letto, accanto al boiler. Un posto scomodo, stretto, dove ogni manovra diventa un’impresa.
Forse è solo il filtro che ha bisogno di una pulita. Ma i cavi del boiler, un groviglio infernale, stanno tutti sotto la pompa, intrecciati in una matassa unica. Ci siamo messi lì, cercando di dividerli e snodarli, segnando ogni posizione per non fare casini.
Dopo un po’ di imprecazioni, riesco a tirare giù il filtro. Ma niente, è quasi pulito, non c’era chissà quale sporcizia. Poi mi metto a stringere bene le viti, le vibrazioni le allentano sempre.
Alla fine il rumore cessa, possiamo farci le docce. Un altro problema risolto, un’altra battaglia vinta. Siamo fieri dei nostri progressi, di come affrontiamo le situazioni, anche se si tratta di stringere solo delle viti. Ormai non ci ferma più nessuno, a meno che non si fermi il camper stesso.
Abbiamo versato un bicchiere di bicarbonato nel serbatoio, sperando che quel dannato calcare si dissolva, lavorando silenziosamente, pulendo il serbatoio. Per stanotte ci accampiamo qui, sotto le stelle indifferenti. Domani, F ci aspetta nella sua finca, un altro rifugio temporaneo in questo viaggio senza fine.

Commenti

Post popolari in questo blog

29/07/2024-05/08/2024 IL LAVORO NELLA TENUTA

Il lavoro nella tenuta era monotono . Si doveva iniziare alle 8, ma nessuno ci credeva davvero. Soprattutto lei, che non scendeva mai prima delle 9. Se ci andava bene, ci mandava un messaggio sul gruppo per dirci cosa fare e cosa raccogliere per la consegna del mercoledì a Siviglia. Altrimenti, si andava avanti per inerzia , aspettando i suoi ordini. Bisognava annaffiare il giardino intorno alla casa e le varie piante e alberi. Preparavamo le cassette e si scendeva all’orto con la macchina. La raccolta iniziava con i fiori di zucca , perchè erano aperti solo di prima mattina e bisognava raccogliere solo i fiori maschi. Dopo, si passava ai pomodori , grandi e cherry, di varie qualità. La maggior parte erano varietà importate dall’America, mai viste prima. Si tornava, procedendo con la pulizia dei fiori di zucca: con un pennello e una pinzetta, si toglievano gli insetti e la terra; poi si mettevano nei contenitori, già contati e pronti per la vendita e, infine, riposti in frigorifero. ...

28/07/2024 TERZA ESPERIENZA WWOOFING

Un’altra notte insonne da aggiungere alla collezione. Il caldo è infernale . Axel ansima con il suo alito pestilenziale. Chiara non ce la fa più e si rifugia sul divano. Mi chiede di tenere aperte le finestre, ma io non cedo. Di notte non si può, solo gli oblò restano aperti. Axel, abbaia, mi vuole avvisare di qualcosa. Pensiamo di essere soli, mi affaccio e vedo un ragazzo che porta a spasso il cane nell’area camper a un’ora assurda. Più tardi, arrivano dei tipi in macchina, si piazzano con il cofano aperto. Pensiamo che ci dormano dentro, ma poi, nel cuore della notte, se ne vanno all’improvviso. Tutto senza senso. Noi siamo un bagno di sudore . Dobbiamo stare attenti agli oblò perché ogni mezz’ora minaccia di piovere e alla fine cadono due gocce di fango. La notte passa. Ma perché siamo qui? Questa sera siamo diretti alla nostra terza esperienza WWOOFING . Questa volta proviamo qualcosa di diverso: una tenuta agricola che vende i suoi prodotti a ristoranti e mercati locali. La tenu...

dal 28.09.2024 al 01.10.2024 PORTO VIVE

Porto , o Oporto , una delle città più antiche del Portogallo, iniziò come un piccolo villaggio celtico alla foce del fiume Douro . I Romani la trasformarono in un porto commerciale di rilievo, da cui deriva il nome del Portogallo. Conosciuta anche come “ la città invitta ”, perché non è mai stata sconfitta militarmente. Attraversiamo Vila Nova de Gaia , una cittadina situata sulla riva meridionale del fiume Douro, proprio di fronte al centro storico di Porto, verso cui siamo diretti. Arriviamo al Ponte Dom Luis I , il simbolo iconico della città. Progettato da un allievo di Eiffel, richiama il suo stile. Ha due livelli: quello superiore per pedoni e metropolitana, quello inferiore per le macchine. Intorno a noi, una folla inaspettata per questa stagione. Sul ponte, osserviamo il panorama. Da un lato Porto, con il quartiere Ribeira , dall’altro le famose cantine del vino più rinomato del Portogallo. Attraversare quel ponte è complicato. Gente ovunque, che si ferma all’improvviso pe...